138 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " Bene comune":
-
Un campo delle meraviglie, per fare meraviglie (20/07/2020)
Una rivoluzione ed evoluzioni di colori, energia positiva dalle prime ore del mattino. Distanziamento sociale ma una sola voce quando si canta. Un muro che si riempie delle frasi dei bambini, i protagonisti. Anche se quest’anno sono solo in 81 e non 300 come le scorse edizioni. Ma ci sono. Sono a…
-
Giocolieri per costruire la speranza (15/07/2020)
Ci vuole parecchio coraggio per trasformare il triste rituale del triage anti-Covid in un momento di gioco. A Scafati, la giornata all’oratorio estivo della parrocchia San Francesco di Paola comincia cercando di alleggerire l’attesa delle precauzioni: dopo aver sanificato i locali, i r…
-
Una formazione nella concretezza e con un ampio orizzonte (10/07/2020)
a cura di Lorenzo Pisanti iscritta alla Scuola Socio Politica Mi colpì fin da subito il titolo: Uomo dove sei? Servire le periferie, abitare l’umano. Era stato dato all’Itinerario diocesano di formazione socio-politica, che si è sviluppato in varie tappe, coinvolgendo persone che provenivano …
-
Anche io posso essere sale (08/07/2020)
a cura di Nunzia Tufano iscritta alla Scuola Socio Politica "Continuate il cammino con coraggio perché la Scuola di formazione socio-politica è una risorsa, un luogo di crescita personale e di acquisizione delle competenze; è un luogo in cui alimentare la speranza, perché senza speranza non pos…
-
Per una comunità fondata sulla fiducia (01/07/2020)
«La comunità interparrocchiale di Brusciano ha sentito l’esigenza di ripensarsi. L’emergenza sanitaria in corso ha inciso sui modi di vivere la comunità – il relazionarsi, l’abbracciarsi, lo stare a stretto contatto. Durante la quarantena sono stati minati alla base gli elementi di coesione parr…
-
Fare impresa per un mondo più giusto (22/06/2020)
a cura di Raffaele Romanini iscritto alla Scuola di Formazione Imprenditoriale La Chiesa diocesana, attraverso l'impegno della Pastorale Sociale, ha voluto mettere a disposizione del nostro territorio, un Corso di Formazione Imprenditoriale, rivolto a quanti, già impegnati nel campo imprenditori…
-
Bella, questa Italia di eroi silenziosi (19/06/2020)
a cura di don Domenico Panico vicario episcopale per gli affari economici e amministrativi parroco a San Francesco d'Assisi, contrada ai Romani, Sant'Anastasia Beato quel popolo che non ha bisogno di eroi (Bertold Brecht) Sventurato la terra che non produce eroi (Antonio Sarti) Beato qu…
-
Quel che ci resta della quarantena. Parte 5 (16/06/2020)
Continua il nostro viaggio tra le parole di Avvenire per la fase post-covid. Lavoro La povertà vera, ma si riparte Fedele Costadura, venditore di giornali di strada, 60 anni, Milano Domani ripartono le Messe e da fine maggio tornerò finalmente a lavorare. Ne avevo davvero bisogno. Ogni domen…
-
L'uomo della strada (13/06/2020)
a cura di don Domenico Panico vicario episcopale per gli affari economici e amministrativi parroco a San Francesco d'Assisi, contrada ai Romani, Sant'Anastasia "Metti pure da parte il cervello, ma la dignità mai. È con il lavoro che si paga la propria dignità umana. Non esiste dignità, no…
-
Per il Creato, stili di vita da rinnovare (09/06/2020)
a cura di Giuseppe Autorino direttore dell'Ufficio per la Pastorale Sociale La XV Giornata del Creato arriva quest’anno insieme a tante preoccupazioni per la precarietà che si sta vivendo in questo momento particolare della nostra storia, ma come sappiamo bene, anche dalle prove vissute precede…